E se la mia reflex ha 20/30/70 punti di messa a fuoco un motivo ci sarà?
Perchè non usarli quindi tutti?
DIFFERENZE
Modalità "Single Point"
• CHE COS'E'?
Si sceglie un unico punto autofocus per mettere a fuoco il soggetto
Nota: la fotocamera utilizza solo 1 punto di messa a fuoco in questa modalità ma puoi selezionare quale dalla griglia di selezione.
• QUANDO UTILIZZARLO?
Utilizzare per macro, ritratti o altri soggetti fissi per la precisione assoluta dell'autofocus.
Modalità area AF dinamica
• CHE COS'E'?
Con la modalitò area AF dinamica si è ancora in grado di avere il controllo e scegliere il punto di messa a fuoco però la fotocamera utilizza una superficie maggiore di un singolo punto, questo per mantenere a fuoco se il soggetto si muove.
• QUANDO UTILIZZARLO?
Questa modalità funziona solo in modalità AF continuo.
Modalità Auto Area AF
• CHE COS'E'?
La fotocamera analizza la scena e sceglie automaticamente su quali soggetti deve concentrarsi.
La facilità di non dover selezionare manualmente uno specifico punto di messa a fuoco può essere spesso a scapito della precisione infatti può capitare che la fotocamera scelga erroneamente il soggetto o la cosa sbagliata su cui concentrarsi.
• QUANDO UTILIZZARLO?
L'unica volta che ha senso usare questa modalità è quando non si ha la possibilità di guardare attraverso il mirino e di scegliere quindi con precisione il punto di messa a fuoco ( do you know #selfie ? ) o se volete semplicemente essere in grado di puntare e scattare.
![]() | ||||
selfie of my family way! |
Le fotocamere di oggi sono abbastanza "intelligenti", ma ancora non sono in grado di sapere esattamente dove si desidera mettere a fuoco. I moduli autofocus oggi utilizzano il contrasto per indovinare dove mettere a fuoco e quando si hanno numerosi oggetti nel inquadratura, c'è una buona probabilità che la vostra fotocamera per errore, scelga di concentrarsi su qualcosa di diverso da quello che è il vostro soggetto desiderato.
Il segreto? è semplicemente quello di scegliere sempre il punto di messa a fuoco prendendo il controllo della fotocamera e attuando la messa a fuoco selettiva. Cos'è????
Esempio: Se si sta scattando un ritratto.... concentrare la messa a fuoco sugli occhi.
Nessun commento:
Posta un commento